Siamo aperti Lun-Ven 9:30-18:30

Come trovare siti per la link building

Un sito internet, anche se dotato di contenuti di qualità, potrebbe non riuscire a raggiungere i risultati attesi in termini di conversione e di posizionamento sul motore di ricerca.

In questo caso, la soluzione generalmente più percorribile, oltre che più efficace, è fare attività di link building.

Questa pratica SEO Off page è considerata una delle più efficaci, specialmente grazie alla grande resa, in termini di autorevolezza e visibilità, che hanno i link per i motori di ricerca.

È fondamentale, però, essere in grado di padroneggiare queste pratiche, perché altrimenti si rischia di incorrere in penalità da parte di Google.

Fare link building può offrire molte opportunità, ma bisogna saperle cogliere: come attuare delle strategie volte a trovare siti per la link building?

Alla base si distinguono 3 fasi diverse: ricerca, valutazione e trattativa.

Ricerca siti web

Questa fase consiste nel fare una scansione dei siti più adeguati. Le due variabili di maggior interesse da prendere in considerazione sono: autorevolezza e pertinenza.

Se l’autorevolezza è un dato considerato particolarmente affidabile, da qualche tempo Google ha iniziato a valutare con molta attenzione anche la pertinenza delle pagine che ospitano backlink.

La ricerca prevede, nella maggior parte dei casi, due modalità : ricerca manuale e gruppi Facebook.

Ricerca manuale

uomo cerca siti su google

Per effettuare una ricerca manuale basta indicare nel motore di ricerca le keyword rispetto alle quali ci si vuole posizionare. In questo modo, grazie a un lavoro di retroingegneria, si individuano i risultati migliori.

Chiaramente non tutti saranno disponibili a dare link, specialmente se sono dei competitor: per questo motivo molto spesso è suggerita una scrematura tra blog e riviste di settore.

Gruppi Facebook

Anche questo sistema richiede pochi passaggi, basta infatti cercare “link building” tra i gruppi Facebook: in questo modo si accede a un vero e proprio mercato di link, nel quale è possibile confrontarsi con chi opera nel campo e trovare i siti ospite adatti al proprio progetto.

Valutazione SEO sito web

Al fine di scegliere i portali più appropriati da coprire con la link building, è necessario farli passare attraverso un controllo e valutarne le stime su quantità e qualità dei backlink.

Altre informazioni preziose da controllare di un sito sono il volume del traffico da risultati organici e se le parole chiave per le quali si posiziona sono le stesse della strategia prestabilita.

Trattativa

Una volta trovati i blog adatti a ricevere link, rimane ancora da contattare i proprietari. Il consiglio è di realizzare un messaggio personalizzato per ogni autore, evitando di farlo sembrare un testo precompilato. Se non si riesce a trovare un accordo, molto spesso la pratica più utilizzata è quella del guest post.

Scrittura

A questo punto si provvede a scrivere il pezzo, realizzando un contenuto informativo di qualità che raccolga informazioni precise e attente su un argomento specifico. L’importante è realizzare un articolo che risponda alle esigenze del lettore e che vada ad allinearsi con ciò che è stato inserito all’interno della barra di ricerca.

Link building professionale

Anche se l’attività è stata descritta in poche parole, fare link building non ha nulla a che vedere con la scrittura standard: ci sono regole e modalità da rispettare se non si vuole essere penalizzati dai motori di ricerca. Per questo motivo, è opportuno rivolgersi a professionisti del settore, che sappiano indirizzare il progetto desiderato verso la strada giusta per scalare la SERP.

Non esitare a contattarci per ulteriori chiarimenti, Link Building Italia risponde!